Perché utilizzare anche il calcio come spunto per parlare della vita? Il calcio è uno sport di squadra, così come a giocare di squadra ci si trova in famiglia, a scuola o al lavoro, nel bene o nel male. È meglio leggere dei “mal di pancia” di Ibrahimovic o ascoltare per telefono quelli della suocera? È più lunatico e pressappochista Massimo Moratti o il vostro capo? Meglio giocare con il supporto della fantasia di Lavezzi oppure preferite avere al vostro fianco Gattuso per il timore di non trovaro come avversario? Una quadratura bisogna sempre trovarla. Anche se la palla, come banalmente chiosano i giornalisti veri, “è rotonda”. Se non vogliamo vivere un’esistenza solitaria sulla fascia come Zarate, intenti a dribblare anche la bandierina del calcio d’angolo per poi calciare verso la porta "da posizione impossibile", è necessario scegliere la squadra giusta e mantenere buoni rapporti con chi non possiamo sostituire!
Nessun commento:
Posta un commento