Il calcio sarà anche una metafora della vita, ma la vita non si sostiene tramite il calcio! Ci vole sostanza! Partirei dalla base.
Altro che Totti! Vorrei vederlo in cucina mentre soffrigge l'aglio e la brava Ilray si lamenta delle tracce d'olio lasciate su tutta la cucina in acciaio satinato. Avete idea di quanto tempo ci vuole poi per pulirla? Io purtroppo si. Ma se pensate comunque che come si mangia a casa non si mangia da nessuna altra parte, [..] avete ragione! Se siete affamati, se non volete spendere € 30,00 al ristorante per due piatti di spaghetti, una bottiglia d'acqua minerale e coperto, se motivati da un moto di orgoglio e dallo spirito di competizione verso il capitano giallorosso volete cimentervi in un piatto tipico italico, se non avete le vertigini causate dalla cucina di alto livello, se non temete le ire di mamma, moglie e siete pronti a sfidare gli sberleffi di amici e figli, allora andate alla ricerca di pentolame e ingredienti per cucina e dispense e alla fine avrete ragione voi. Comunque! Non abbiate timore, tutti riconosceranno l'impegno nonostante i risultati. Ma se i risultati da troppo tempo non sono buoni, attenti! Potreste essere esonerati [..] dalla moglie!
Difficoltà. Molto bassa
Tempo di preparazione. 12 minuti ca.
Tempo di preparazione. 12 minuti ca.
Ingredienti per quattro persone. 400 gr ca. di pasta, tipo spaghetti, n. 2 spicchi di agli, n. 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, n. 1 ciuffo di prezzemolo,peperoncino rosso piccante a piacere, aglio (consiglio aglio rosso di Sulmona), sale.
Preparazione. In un tegame di ridotte dimensioni scaldate l'olio a fuoco lento e soffriggetevi l'aglio tagliato a fettine sottili e il peperoncino sminuzzato.
Quando l'aglio ha preso un deciso colore dorato, salate appena e spegnete.
Ritirate, aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato.
Lessate gli spaghetti al dente, scolateli e conditeli caldi.
Preparazione. In un tegame di ridotte dimensioni scaldate l'olio a fuoco lento e soffriggetevi l'aglio tagliato a fettine sottili e il peperoncino sminuzzato.
Quando l'aglio ha preso un deciso colore dorato, salate appena e spegnete.
Ritirate, aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato.
Lessate gli spaghetti al dente, scolateli e conditeli caldi.
Vini di accompagnamento. Frascati “Secco” DOC, Gavi DOC, Leverano Bianco DOC.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento