Quale futuro per l'A.C. Milan? di seguito alcune personali valutazioni.
Tra gli attuali giocatori del Milan, dovrebbero partire Seedorf, Flamini, Zambrotta, Roma, Yepes, Inzaghi. Dovrebbero essere sostituiti con giocatori più giovani che abbiano un ingaggio nettamente inferiore, disposti a partire come riserve.
Seedorf. Signori, bisogna alzarsi in piedi. Ad oggi, 5 campionati nazionali in 3 diversi paesi. Supercoppa olandese, italiana e spagnola. 4 Champions League con 3 maglie diverse. Campionato mondiale per Club, Coppa Intercontinentale. Classe mondiale. Tecnica, visione di gioco, tiro, assist. Trequartista e interno di centrocampo. Uomo decisivo nei momenti che contano. Giocatore senza paura o senso di inferiorità. Un fuoriclasse assoluto, uno dei migliori centrocampisti di tutti i tempi. È nella mia personale squadra ideale insieme a Rijkaard e Boban. Purtroppo il tempo passa per tutti. Ora è proprio finito. Deve lasciare da campione. Al suo posto vedrei bene Christian Eriksen, ma onestamente penso sia impossibile che il danese sostituisca Clarence Seedorf in rossonero poiché questa operazione richiederebbe un esborso economico elevato. Il calcio è cambiato e anche il Milan è cambiato nel modo di stare in campo e giocare. Sotto questa gestione l’uomo giusto per sostituirlo è Asamoah dell’Udinese.
Flamini attenderà la fine del suo contratto milionario ed emigrerà senza infamia ma senza lode. Poteva per me dare molto di più. Per sostituirlo servirebbe un onesto operaio del centrocampo. Una riserva pronta e affidabile, che non guadagni € 5 milioni come il francese. Nainggolan del Cagliari sarebbe ottimo, ma mi piacerebbe anche l’idea di prelevare anche un giovane di buona prospettiva, come Krhin, Bolzoni, senza dimenticare che in rossonero c’è già Markel, ottimo prospetto. Bakaye Traoré lo considero una scommessa interessante.
Per Inzaghi vale il discorso di Seedorf. Dispiace non sia eternamente giovane. Non smetterò mai di ringraziarlo per ciò che ha dato per come lo ha dato. Un esempio. Un professionista. Un grande giocatore. Per sostituirlo serve un grande giocatore. Inutile fare nomi per due ragioni. Primo, nessuno può prendere il posto di super Pippo Inzaghi dall’oggi al domani. Secondo, la situazione dell’attacco rossonero è complicatissima: le condizioni di Cassano non sono garantite, Pato è partito per il secondo viaggio della speranza, Robinho – partner ideale di Ibrahimovic in attacco – potrebbe sempre partire con destinazione Brasile o incappare in un'annata maldestra. Il peso dell’intero attacco è su Ibrahimovic, in attesa che El Sharaawy rettifichi il mirino e Maxi Lopez si ritagli un posto. Una grande punta per me servirà comunque. Consiglierei uno tra Suarez o Tevez, dando per scontato che anche quest’anno Balotelli non si muoverà da Manchester. Se non si arrivasse a capo di nulla nonostante questo secondo tentativo di capire come guarire Pato, approverei la sua cessione e giudicherei necessaria la presenza di uno tra Suarez o Tevez, sempre non si voglia portare in rossonero Lavezzi. Altri nomi interessanti per l’attacco rossonero in prospettiva sono – a mio personale parere – Destro, Kozák e Gabbiadini. Non trascurerei la “scommessa” Torres. Dzeko o Benzema li prenderei in considerazione solo dovesse partire Ibrahimovic.
Yepes. Sarà sostituito da Natali. Operazione a costo zero intelligentissima.
Zambrotta. Grazie di tutto!
Abbiati, Amelia e Roma. Roma probabilmente smetterà. Amelia è un buon secondo portiere. Abbiati ha dimostrato ancora una volta di essere un buon portiere. È ancora affidabile. Non sarà eterno e inizierei a pensare al futuro. Donnarumma è bravo ma non così bravo e provato da sostituire Abbiati. Mettere un giovane in panchina non ha senso. Se l’idea è quella di fare un ulteriore passo in avanti nella difesa dei pali, punterei senza ombra di dubbio su Handanovič. Se si vogliono percorrere soluzioni low cost che potrebbero creare competizione farei i nomi di Tzovars e Consigli.
Alcuni giocatori meritano un discorso a parte.
Ambrosini e Gattuso possono dare una continuità di pensiero e di spirito nello spogliatoio.
Gattuso imho difficilmente potrà tornare a dare un contributo significativo, quindi sarebbe quasi esclusivamente un uomo spogliatoio. Al suo posto in campo vedo Asamoah o Nainggolan.
Ambrosini dovrebbe accettare un contratto di un anno con un ingaggio ridotto. Se dovesse partire tecnicamente non mi strapperei i capelli anche se mi dispiacerebbe molto sopratutto per la sua dedizione alla maglia. Oggi Mudingayi e Pogba darebbero molto di più, il secondo per me sarebbe un investimento eccellente. Io gli consiglierei di provare a guadagnare qualcosa giocando un paio di stagioni negli USA, dove si toglierebbe buone soddisfazioni.
van Bommel. A me piace come gioca. Mi piace il suo acume tattico. Lento, è lento, ma lo sapevo anche prima, però pensa veloce e sono imho rare le partite che sbaglia. Pochissimi fronzoli. Recupera palloni su palloni e dona equilibrio e sana esperienza a tutta la squadra. Solo l'arrivo di Mascherano o Pogba mi convincerebbe a privarmene. Resto sempre dell'idea che il nostro Strasser possa diventare il van Bommel del futuro. Il giovane rossonero e uno tra Mascherano o Pogba ci darebbero alternative valide da schierare davanti alla difesa di grande sostanza, qualità e personalità. La sua partenza è da valutare con attenzione. Non acquisterei Essien, arriverà invece molto probablimente Montolivo a parametro zero. L'unico neo che vedo nel gigliato è la capacità di interdire il gioco avversario. Potrebbe comunque essere una pedina buona in rapporto al prezzo.
Nesta. Bisogna capire quanto può rendere. Questa è una delle sue peggiori stagioni in rossonero e non solo per i problemi a ginocchio e schiena. Se non ne ha più è bene che smetta o provi a fare un anno negli USA per monetizzare. Nesta è Nesta cari amici di DM, lui è "tempesta perfetta". Insieme a Franco Baresi - tutti in piedi - è nel mio 11 ideale di tutti i tempi, al centro della difesa, con buona pace di Schnellinger & Co. Al posto suo io vorrei Sergio Ramos, ma mi rendo conto che lui non arriverà per ovvie ragioni economiche. Anche se l'eredità è impossibile, punterei su uno tra Danilo, Astori, Sakho, Howedes, Ogbonna o Radu. Onestamente un paio li porterei a prescindere in rossonero.
Logico pensare che se Thiago Silva e il Milan dovessero cedere a un’offerta irrinunciabile del Barça sarebbe necessario un doppio acquisto e prevedere almeno il parziale reinvestimento del ricavato nell’acquisto di un difensore di alto livello.
Bonera. Quest'anno ha giocato fin qui bene come jolly difensivo. Lui è un centrale e in quella posizione è imho meglio di Mexes. La sua permanenza deve essere legata all'arrivo di giovani più bravi. Penso sempre che "dietro" serva comunque esperienza prima che vigoria fisica. I nomi sono i soliti.
Mesbah. Merita la conferma per valutarne la crescita. In fase difensiva in suo apporto vale meno di quello di Antonini ma davanti – vinta la timidezza iniziale – spinge molto meglio. La soluzione ideale è comunque puntare su un giocatore di livello europeo del quale lui sarà la riserva. Trovare nomi per il ruolo non è facile secondo me. Bisogna sempre puntare su giocatori ancora non conosciuti ai più per non essere costretti a pagare milioni e milioni. Bale sarebbe il fuoriclasse per il ruolo. Radu, Lulic o Kolarov, nell’ordine, tutte valide alternative. Penso sia anche il momento di riconsiderare la posizione di Santon. Dopo un anno giocato con continuità in Premier League è secondo me pronto, sempre sia maturato di testa, per tornare in Serie A ad alto livello giocando nella sua squadra del cuore: il Milan. Non acquisterei assolutamente Armero, Cole.
Antonini. Secondo me dovrebbe essere ceduto perché Mesbah è più giovane e potenzialmente meglio. Con l’arrivo di un giocatore di livello internazionale sulla sua fascia di competenza non avrebbe più spazio. Da cedere.
Mexes, Nocerino, Aquilani, Maxi Lopez e Muntari si sono tutti guadagnati la conferma. Dal buono all’ottimo il loro contributo. Voglio spendere un pensiero in più per il giocatore del Ghana. Da quando veste la maglia rossonera sembra un altro giocatore. La prossima credo sarà per lui un’ottima stagione. Rinvigorito, presente, utile, anche se a volte impreciso. Muntari è un centrocampista di movimento che non dovrebbe mai stazionare in mezzo al campo, ma continuare a “buttarsi dentro”.
Per il ruolo di trequartista c’è bisogno di un’arma in più. Emanuelson ha fatto buone prestazioni me non mi ha convinto. Lo vedo molto meglio come interno destro di centrocampo. Vedrei bene nel ruolo di Boateng, con caratteristiche diverse, Ilicic o Ramírez. Tra i giovani segnalo El Kaddouri e Jorquera. Jovetić lo considero più attaccante. Anche lui non sarebbe affatto male. Chi non prenderei è Giovinco.
Nessun commento:
Posta un commento